make up delicato

Make up delicato: l’equilibrio della vera bellezza

Cara amica, proseguiamo il nostro viaggio fra i consigli per avere un trucco in peccabile anche con una pelle che non ha più vent’anni! Sì, perché oggi parliamo del make up delicato!

Non molto tempo fa, ho dedicato un articolo al trucco per le donne mature, sopra i quarantacinque anni, ma oggi voglio focalizzarmi su uno stile di trucco che può essere perfetto per una donna che passa anche i 50!

Il trucco leggero, infatti, è uno stile di make up che può favorire le donne mature in qualunque occasione, valorizzandone i lati salienti del viso.

Si, è vero! Non tutti i visi delle donne sono uguali, ma ci sono delle caratteristiche nei visi maturi che accomunano ogni donna.

Visi maturi per un make up delicato

I visi maturi presentano delle caratteristiche tipiche che si presentano in tutte le donne con evidenze e tempistiche differenti, ma che purtroppo sono una cifra indistinguibile dell’età!

  • occhi piccoli e meno luminosi
  • abbassamento dell’arco sopraccigliare sulla palpebra
  • comparsa di borse o occhiaie (a seconda della conformazione del viso)
  • assottigliamento delle labbra
  • comparsa di rughe in varie parti del viso o solo in alcune zone. (Anche in questo caso, dipende dalla conformazione del viso).
  • zigomi cascanti

No, non devi allarmarti cara amica, lo so che leggere queste caratteristiche tutte di fila può non essere piacevole, ma come ti ho spiegato non si verificano tutte nello stesso modo e a seconda del tipo di viso possono dare effetti differenti.

Inoltre, considera che questi cambiamenti peggiorano in una arco di tempo molto lungo e quindi noi vediamo cambiare il nostro volto in maniera appena percettibile.

Tuttavia, i cambiamenti che ci invecchiano vanno corretti, sei d’accordo? Come si può farlo, senza rischiare di diventare delle maschere per il carnevale?

Trucco delicato: la risposta migliore per una bellezza matura

1. Applica il fondotinta nella maniera giusta

Hai sempre avuto una pelle spugnosa e mista e hai passato la tua giovinezza a spennellarti il fondotinta in crema o in polvere? Bene, è arrivato il momento di cambiare. Non devi affezionarti a un modo di truccarti, ma cercare sempre il trucco migliore per il tuo volto.

Quando si è maturi la pelle si assottiglia e per evitare che si rendano visibili le rughe si deve scegliere un prodotto molto fluido. In presenza di una pelle rilassata e segnata infatti il prodotto troppo denso tende a raccogliersi tra le pieghe della pelle evidenziando impietosamente la presenza di rughe.

Il colore? Il fondotinta, come il fard, devono essere illuminanti. Ma il fondotinta, in particolare non deve mai essere più scuro della tua pelle. O rispetta la tua carnagione oppure è meglio che sia più chiaro!

In questo caso, però, devi fare attenzione allo stacco con il collo!

2. Correttore per borse e occhiaie

correttore occhi

Spesso con l’età alcuni inestetismi peggiorano: è il caso delle occhiaie e delle borse. Mi raccomando scegli dei prodotti molto fluidi, perché altrimenti rischi che si raccolgano nell’incavo dell’occhio, coprendo poco l’occhiaia.

Attenzione anche a non utilizzare correttori troppo chiari, altrimenti rischi di formare due chiazze intorno agli occhi che rendono i tuoi difetti più evidenti e il tuo aspetto più ridicolo.

Nel caso delle borse la correzione è molto complicata. Limitati ad usare un prodotto del giusto tono, e ancora di più, in questo caso, attenzione a non schiarire troppo perché se illumini le borse, queste tendono a vedersi di più.

3. Rossetto per un make up delicato

rossetto per make up delicato

Tutto nel make up leggero deve essere luminoso, allora dai il via ai rossi chiari e ai colori naturali. Evita i colori metallici, troppo accesi. Se hai la pelle chiara il rosa (non metallico) è perfetto, ma se hai la pelle scura prediligi un rosso chiaro.

Prima di applicare il rossetto, passa sulle labbra una matita bianca cerosa per evitare che nel corso delle ore il prodotto migri.

4. Le sopracciglia nel trucco delicato!

Le sopracciglia sono la parte fondamentale dello sguardo di una donna di ogni età. Negli anni tendono a diradarsi per cui spesso si rende indispensabile riempirle con una apposita matita o con un ombretto. Le sopracciglia fanno perdere di forma lo sguardo.

Attenzione, però, a non inspessirle troppo e a non iscurirle, è sempre meglio tenerle leggermente più chiare dei capelli per non indurire troppo i lineamenti . Ovviamente salvo che non abbiate i capelli biondi colorati: in questo caso o saranno leggermente più scure o della stessa tonalità.

5. Gli Occhi! Il segreto del make up delicato

Se la zona dei tuoi occhi appare molto segnata e vita l’uso dell’ombretto! Il mio consiglio in genere è di utilizzare solo gli ombretti neutri, ma sono comunque più indicate per donne con un aspetto ancora giovanile.

Se hai avuto una giovinezza segnata dagli eccessi e ora la tua pelle li mette in evidenza, devi cercare di “venire a patti con la cosa”. Abbandona l’ombretto, in favore del solo correttore e concentrati sulla linea dell’occhio e delle ciglia.

Usa la matita sulla linea dell’occhio, in modo leggero e inspessisci le ciglia con mascara, non incurvare troppo le ciglia se hai le ciglia rade, perché evidenza la mancanza.

Se vuoi approfondire leggi il mio articolo su come truccare gli occhi sopra i 40 anni!

Bene, cara amica siamo arrivate alla fine dell’articolo. Che ne pensi delle mie pillole di bellezza? Vuoi continuare a fare il pieno di tricks utili per migliorare il tuo aspetto?

Allora continua a seguirmi sul mio blog!

Alla prossima!

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATA?

VUOI CONFRONTARTI CON PERSONE CHE HANNO A CUORE LA PROPRIA PELLE MATURA? ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY