Cara amica, se recentemente abbiamo voluto parlare del trucco per pelli mature in maniera generica; oggi approfondiamo un aspetto molto delicato: come truccare gli occhi dopo i 40 anni.
Il trucco per gli occhi in una donna che ha passato i 40 diventa l’aspetto più complesso; perché se, da un lato il trucco dona allo sguardo l’intensità e quel pizzico di femminilità in più che tutte cerchiamo, dall’altro, in un viso che deve fare i conti con le prime rughe, può sembrare volgare; specie, se si esagera con l’applicazione.
Bisogna rendersi conto che in un viso non più giovanissimo i prodotti e il trucco di una trentenne non va più bene! Pertanto, devi fare alcuni cambiamenti.
In questo articolo ti darò alcuni consigli che ti aiuteranno a truccarti in modo da evidenziare la profondità e la consapevolezza del tuo sguardo senza essere volgare!
Sei pronta a entrare nel mondo raffinato dell’eleganza?
Come truccare gli occhi dopo i 40 anni


Innanzitutto, bisogna sapere che la pelle delle donne mature ha bisogno di una maggiore cura, rispetto alla pelle delle ragazze giovani. Se una ragazza ha bisogno di curare la propria pelle ogni giorno, facendo pulizia e idratandola, una donna matura non può permettersi di trascurarla nemmeno per una sera!
Quindi, ci focalizzeremo sul contorno occhi.
Come curare il contorno occhi
Dai 40 anni in su bisogna porre molta attenzione all’usura della pelle. Se segui il mio blog troverai molti articoli in cui ti spiego come la nostra pelle si esponga giornalmente agli agenti atmosferici e all’inquinamento, cause che portano l’epidermide a perdere lucentezza con il passare dell’età.
Per curare il contorno occhi, allora devi utilizzare una crema specifica per le borse o le occhiaie, tutti i giorni, possibilmente due volte al giorno; sia al mattino, sia la sera prima di andare a dormire.
L’importante è che la crema o il filler abbia una base di acido ialuronico, in commercio trovi anche prodotti arricchiti con vitamine C, E e PP. Puoi applicare la crema con con il polpastrello delle dita oppure con l’applicatore roll-on, ma in ogni caso devi fare un piccolo massaggio nella zona interessata per ridurre il ristagno dei liquidi e riattivare così la microcircolazione. Spesso questi sono fattori che determinano la formazione delle borse agli occhi.
Se non l’hai letto, ti consiglio di leggere il mio articolo sulle borse agli occhi, dove ti do alcuni consigli interessanti per eliminarle.
Come truccare gli occhi in età matura
Ora che abbiamo posto l’attenzione sulla cura giornaliera del contorno occhi possiamo dedicarci al trucco.
Per prima cosa bisogna concentrarsi su un obiettivo: essere belle non vuol dire essere volgari, ma essere eleganti ed emanare fascino. Punta all’essenziale e utilizza bene le tue armi (i trucchi in questo caso)!
Come ti ho detto lo sguardo è sempre uno dei punti cruciali per la bellezza di una donna ed è allo sguardo che devi puntare. “Ma come riesco ad intensificare il mio sguardo se non posso “esagerare” con il trucco”?
Il trucco si basa sull’abilità: la capacità di scegliere i colori e i prodotti più adatti all’età della persona. Ma, soprattutto, truccare gli occhi dopo i quarant’anni nel modo vuol dire saper mescolare l’uso sapiente dei punti luce e la capacità di saper ristrutturare la forma dei propri occhi, mettendoli in risalto.
Truccare le sopracciglia


Per prima cosa, prima di truccare gli occhi ti consiglio di pensare alle sopracciglia. Scegli una matita non troppo scura, affinché non si veda troppo. Non usarla facendo un contorno perfetto intorno al sopracciglio; molte donne usano questa pratica, sconfinando inevitabilmente nell’effetto maschera che devi evitare!
Scegli invece di applicarlo in maniera leggera e sfumata riempiendo solo i punti in cui le tue sopracciglia sono rade. Puoi aiutarti anche con delle polveri. Usa sempre colori vicini alle tue tonalità evita colori troppo scuri o troppo chiari. Se non trovi la tua tonalità esatta prediligi un tono sopra, ma usala in modo molto leggero, solo al fine di dare uniformità all’arco sopraccigliare.
Usare la matita per creare la struttura dell’occhio
Il segreto per truccare gli occhi in tarda età è di creare un effetto contrasto che dia una “struttura” all’ occhio; il quale tende a chiudersi col passare degli anni. Il consiglio di molti esperti make up artist è di realizzare una bordatura intorno all’occhio con una matita marrone scuro, dall’effetto caldo, da sfumature e fissare poi con ombretti degli stessi toni o se, si ha una pelle molto chiara, con colori chiari.
Correttore e ombretti per correggere le imperfezioni
Prima di mettere l’ombretto sull’arcata opta per un punto luce bianco, che alzi il sopracciglio e apra lo sguardo, usa lo stesso colore in prossimità dell’angolo interno dell’occhio.
Con il correttore cerca di camuffare le imperfezioni, senza abusare del prodotto. Applica una piccola dose di correttore in corrispondenza delle occhiaie e delle borse sotto agli occhi, massaggiando con le dita per sfumare bene il prodotto sulla pelle. Scegli un correttore più chiaro della tua pelle di una o due tonalità e cerca di limitarne l’applicazione alle zone di pelle più scura, per evitare di creare un effetto decolorante.
Mantenendo questa base vai a colorare con ombretti e matite optando per colori naturali (scegli i toni più vicini alla tua pelle), a modo di celare le piccole rughe.
Usa il mascara in maniera strategica


Ci sono tesi contrastanti sull’uso del mascara, ma a mio parere basta saperlo usare nella maniera più strategica. Per prima cosa evita di usare il mascara sia sulle ciglia superiori, sia su quelle inferiori. Danne un tocco solo sulle ciglia superiori, per sollevare lo sguardo.
Prima di iniziare l’applicazione incurva bene le ciglia con un piega ciglia per migliorare la forma delle ciglia e permettere una scorrevole applicazione, senza sporcare la palpebra. Scegli un mascara nero, anche se hai le ciglia chiare; non dare retta a chi ti esorta ad usare un mascara del colore delle tue ciglia, difficilmente l’effetto è positivo. Ti conviene preferire un mascara allungante al posto di un prodotto volumizzante, meglio se waterproof per essere certa che duri.
Errori da non commettere
Soprattutto quando applichi l’ombretto, evita colori molto freddi; ad esempio: l’azzurro, l’argento o il celeste, perché induriscono i tratti e quindi invecchiano. Attenzione anche ai finish, è meglio tralasciare tutto ciò che è glitterato ed eccessivamente metallico
Struccarsi per curare lo sguardo
Uno dei consigli da non dimenticare è di ricordare sempre di togliere il trucco prima di andare a letto o comunque appena vieni a casa e sai di non dover uscire nuovamente.
Il trucco sporca la pelle e la contamina, per cui devi sempre pulire la pelle anche per permettere ai cosmetici di cura di penetrare meglio nell’epidermide ed ottenere dei risultati.
Dopo aver utilizzato gli struccanti ricorda di lavarti il viso e infine metti le creme idratanti per evitare che la pelle si secchi.
Leggi i miei consigli sulla pulizia del viso a casa.
Che ne pensi delle mie pillole di bellezza? Vuoi continuare a fare il pieno di tricks utili per migliorare il tuo aspetto?
Allora continua a seguirmi sul mio blog!
Alla prossima!
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATA?
VUOI CONFRONTARTI CON PERSONE CHE HANNO A CUORE LA PROPRIA PELLE MATURA? ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY