Carissima amica, oggi parliamo di cura di sé; prima di cominciare a darti i miei consigli vorrei precisare una cosa: curare il proprio aspetto non è prerogativa di chi “nasce fortunata” rispetto ai canoni di bellezza standardizzati, si tratta di una questione di rispetto per se stesse e per il proprio corpo.
Pensa che un grande filosofo come Kant diceva che “non è possibile dare una regola al bello; rinchiuderlo in una formula o in una definizione”! Ed è proprio così; ogni persona può trovare in se stesso la propria bellezza estetica, imparando anche a valorizzarsi.
In questo articolo voglio suggeriti delle “regole universali di bellezza” che ti aiuteranno a mantenere il tuo aspetto al massimo della sua forma. Quindi non ti prometto che ti trasformerai nella modella che hai sempre ammirato, ma ritroverai in te stessa la tua bellezza naturale e quella lucentezza che non hai mai saputo valorizzare veramente!
Sei pronta? Buona lettura!
Cura di sé: 7 regole fondamentali
1. Annulla le cattive abitudini


È inutile che ce la raccontiamo diversa: se vuoi mantenerti “bella” devi prima di tutto essere sana! Sì, la salute è un po’ il catalizzatore della nostra bellezza. Perciò via il pacchetto di sigarette, le lampade, l’aperitivo infrasettimanale e soprattutto le bevande alcoliche.
Evita anche i cibi troppo elaborati e ricchi di conservanti e additivi. Tutte queste abitudini favoriscono i radicali liberi e quindi partecipano ad accelerare l’invecchiamento delle cellule. Se desideri essere giovane non devi farti botox o cure simili, ma semplicemente curare di più la tua salute.
2. Evita lo stress: impara ad anteporre te stessa agli altri
Purtroppo eliminare cibi ricchi di conservanti e bevande alcoliche non basta a mantenersi giovani; lo stress, infatti, è fra le maggiori cause dell’invecchiamento precoce.
Inoltre, spesso si manifesta sul viso in forme molto evidenti, segnando pesantemente l’aspetto estetico.
Borse, occhiaie, pelle livida, occhi arrossati sono alcuni segni della stanchezza evidente. TI consiglio di provare a non stressarti sul posto di lavoro o quando ti occupi della casa.
Cerca di fare il meglio che puoi senza vivere con l’ansia di far male o di non riuscire. Per far bene, basta l’impegno, non devi guardare sempre chi fa meglio di te. Prova ad accontentarti di quello che fai e se ti chiedono di fare l’impossibile rifiuta. Tu vieni prima di chiunque altro, ricordatelo!
Certamente al lavoro non è sempre facile rifiutare un extra al capo, però puoi dire di no ai colleghi che ti chiedono per l’ennesima volta di spostare il tuo turno in loro favore!
Equilibra sempre le tue esigenze con quelle degli altri.
3. Accetta i tuoi difetti e valorizza i tuoi pregi


Se hai dei difetti che proprio non ti piacciono, puoi tentare di migliorarli il più possibile. Ce ne sono alcuni però che non si possono modificare in alcun modo come un naso pronunciato, zigomi cadenti ecc..
Bene! Questo non significa che sei per forza da buttare o che devi lasciarti andare, no? Valorizza i tuoi pregi anziché piangere sui tuoi difetti. Vedrai che acquisterai maggiore sicurezza e molto più fascino agli occhi degli altri!
4. Scegli il trucco più adatto alle tue esigenze
Riprendiamo di nuovo il discorso su pregi e difetti. Spesso molte donne tendono ad utilizzare sul proprio viso il trucco che ammirano di più e non quello che sta meglio a loro!
Ad esempio se hai le labbra molto sottili non puoi puntare sul rossetto molto rosso, perché tende ad accentuare di più il tuo difetto! Cerca un colore più chiaro e idoneo alla tua carnagione e prova a valorizzare la forma delle tue labbra con la matita.
Se hai gli occhi piccoli non puoi puntare sull’ombretto e il mascara perché rischi di appesantire il tuo sguardo anziché valorizzarlo.
Usa una semplice matita per il contorno occhi ed evita di allungare inutilmente l’occhio se ha una forma tondeggiante. Come ti dicevo il trucco deve valorizzarti non renderti ridicola!
Nel mio articolo sul make up delicato trovi alcuni consigli!
5. Fai sport e scegli un’alimentazione sana


Non dovrei essere io a dirtelo. Dovresti saperlo già da sola, dato che oggi siamo tutti abbastanza informati sui benefici dello sport e della sana alimentazione. Programmi TV, riviste alla moda ci informano quanto l’attività fisica e la qualità dell’alimentazione siano importanti per il nostro benessere e la nostra forma fisica. Molti di noi, però, preferiscono il piacere del cibo e la sedentarietà; trincerandosi dietro a scuse banali quali la mancanza di tempo o la poca disponibilità di denaro!
Mangiare sano fa risparmiare non fa spendere di più!
Non devi rinunciare alla pasta, ma limitarla e condirla ad esempio con olio di oliva e parmigiano, oppure fare un sugo semplice con pomodoro fresco, sale e basilico.
Come vedi mangiare sano non significa spendere tanto. Inoltre presta attenzione alla qualità di ciò che compri; non prendere pane ricco di olio o molto lievitato. Prediligi il pane con poca mollica o passa ai Crackers non salati in superficie.
Soprattutto aumenta l’apporto di fibre, legumi e cereali e limita la carne!
Fai Sport e attività fisica. Gli esperti dicono che per una buona cura di sé basterebbe recarsi a piedi a lavoro quando è possibile o ritagliarsi mezz’ora per una camminata durante la giornata.
6. Impara a sorridere di più e cerca di controllare la rabbia
Abbiamo parlato dello stress, ma la rabbia influisce anche di più nel rilascio di sostanze nocive nel corpo. Cerca di evitare di arrabbiarti per qualsiasi cosa ti succeda (ahah detto da me..) e prova a lasciarti scivolare addosso le cose su cui non puoi intervenire. Ti consiglio di iniziare a praticare un po’ di yoga.
Lo yoga è la base per imparare ad accettare i propri difetti e quelli degli altri.
7. Presta attenzione alla qualità dei cosmetici!
Per una cura di sé che funzioni realmente è necessario imparare a valutare i cosmetici che utilizzi. Fare una skin care quotidiana è una buona abitudine, ma i cosmetici sono adatti alla pelle di chiunque! Ogni pelle ha bisogno di essere nutrita secondo le proprie esigenze; perciò, prima di scegliere un cosmetico, informati sulla sua efficacia sulla tua pelle.
Se usi una crema grassa su una pelle mista, rischi di aumentare le imperfezioni, favorendo la lucidità della pelle, che non è mai bella a vedersi.
Leggi il mio articolo sui consigli per la tua skin care coreana!
Continua a seguire il mio blog per avere nuovi consigli sulla cura di sé per mantenerti bella e in forma!
Alla prossima!