Cara amica, continuiamo il nostro percorso di conoscenza sulle tecniche per mantenersi belle anche in tarda età. Oggi voglio darti alcuni consigli di bellezza per le pelli mature.
Abbiamo parlato molte volte, di come sia importante curare la propria pelle a una certa età, molto più di quando si è giovani, perché la pelle tende ad assottigliarsi, diventando più fragile e delicata.
Inoltre, perde elasticità grazie alla minore produzione di collagene ed elastina; la luminosità si spegne e lascia spazio all’iperpigmentazione.
Attenta, però! Invecchiare non va per forza al passo con “imbruttire” o “lasciarsi andare”; la vecchiaia non è altro che una trasformazione del nostro corpo, che noi, del resto, affrontiamo sin dalla nascita, solo che gli stadi di crescita dopo i 40 anni, mettono in evidenza gli eccessi giovanili.
Il nostro compito, allora, è di prenderci cura della nostra pelle, in maniera costante. In questo articolo ti do 10 consigli che ti restituiranno una forma infallibile!
10 consigli di bellezza per una pelle meravigliosa
1. I segreti dell’acqua calda


Quando ti lavi il viso la mattina appena alzata o la sera prima di andare a dormire, usi mai l’acqua calda? Se la risposta è sì, non farlo!
La pelle ha un pH fisiologico ottimale leggermente acido, tra 4.2 di sera e 5.6 di mattina, che serve per mantenere la barriera cutanea perfettamente integra, proteggendoci dalla disidratazione. Le alte temperature dell’acqua possono modificarlo, alterando il film idro-lipidico. Usa solo acqua tiepida o fredda, per migliorare la circolazione.
2. Metti i prodotti protettivi con l’uso del massaggio
La pelle va curata e “coccolata”! Sì, esatto e i massaggi sono il modo migliore con cui trattarla. Ti bastano 5 minuti alla mattina e 5 alla sera per massaggiare con cura la pelle. Quando inizi il massaggio parti sempre da movimenti circolari dall’alto verso il basso, poi dall’interno verso l’esterno. In questo modo potrai favorire la riattivazione del microcircolo e stimolerai il drenaggio delle tossine; con la rigenerazione del derma e la tonificazione dei muscoli facciali.
3. Idrata la pelle


Spesso, quando pensiamo all’idratazione della pelle, ci soffermiamo su una marea di prodotti. Bene, sicuramente ci sono alcuni prodotti idratanti che non dobbiamo mai sottovalutare, perché sono un aiuto importante per la nostra pelle, specie quando si avanza con l’età!
Tuttavia, sieri e creme idratanti non sono l’unico modo per idratare la pelle, l’acqua è la prima fonte d’idratazione della nostra epidermide, perché attraverso questa, la pelle si nutre da dentro. Per assicurarti un buon nutrimento della pelle e del tuo corpo, ti consiglio di bere, almeno due litri di acqua al giorno. Considera che la ritenzione idrica è una delle prime cause delle borse agli occhi!
4. Le creme idratanti come consigli di bellezza
Se l’acqua è la fonte primaria d’idrataziione della pelle, non possiamo dimenticare l’importanza di applicare una crema idratante da giorno, specie prima di mettere il trucco. La crema idratante aiuta a mantenere un effetto emolliente sulla superficie della pelle, la parte più esposta ad agenti aggressivi. Inoltre, la crema idratante sarà un’ottima base per il trucco!
Leggi il mio articolo sulla linea di cosmetici Opuntia Weleda, creati, apposta per idratare la pelle!
5. I prodotti rigeneranti per la sera
Di notte preferisci prodotti con proprietà rigeneranti, come creme o sieri. Scegli i prodotti con un ph acido, così da stimolare la rigenerazione cutanea. Prediligi emulsioni a base di acidi della frutta ad azione delicatamente esfoliante e sieri specifici.
6. Aiutarsi con lo yoga facciale


Lo yoga facciale è una pratica divertentissima e molto, molto funzionale per stimolare i muscoli del viso e la circolazione nella zona facciale. Si tratta, di una vera e propria ginnastica, la quale occupa uno spazio di venti minuti.
Ti basta prendere l’abitudine di farla appena alzata la mattina, prima della colazione. Se non conosci nessun esercizio, ti consiglio di leggere il mio articolo dedicato allo yoga facciale; troverai un sacco di esercizi utili per stimolare la tua pelle e mantenerla giovane!
7. Struccarsi il viso
Una buona abitudine per rallentare l’invecchiamento della pelle e la formazione delle rughe è struccarsi sempre, prima di andare a dormire o non appena si torna a casa e si pensa di non dover uscire in giornata.
Il trucco è un modo per sentirsi bene con se stesse e per donare lucentezza al viso, nascondere le rughe; ed è anche, a seconda dei prodotti utilizzati, una protezione per la pelle dal sole. Tuttavia, il trucco è per sua natura impuro, pertanto tende a sporcare e soffocare la pelle; quindi non deve essere mai lasciato sul viso per tutto il giorno, meno che mai la sera quando la pelle diventa più attiva e pronta ad assorbire.
8. Usare una protezione solare ogni volta che esci
Se hai letto il mio articolo sulle macchie della pelle, sai che la causa principale risiede nei raggi UVA e UVB. Quindi tutte le ore del giorno e in qualunque stagione è possibile subire i danni dei raggi solari. Certamente se puoi scegliere un orario in cui uscire, specie l’estate, ma anche l’inverno, ti consiglio di evitare le ore di punta dove i raggi UVB sono più potenti; tuttavia, i raggi UVA sono sempre attivi sulla nostra pelle, pertanto se hai una pelle particolarmente fragile devi proteggerla con una protezione solare adatta.
Esistono anche dei trucchi, come fondotinta liquidi o compatti che sono creati apposta per fungere da barriere protettive.
9. Fai attenzione all’alimentazione e agli eccessi
L’alimentazione ha un ruolo importantissimo nel nostro metabolismo, quindi diventa fondamentale curare l’alimentazione ed evitare cibi “spazzatura” o ricchi di grasso. Mangia cibi contenenti ferro come frutta secca, pesce azzurro, legumi o cereali. Abituati a una dieta povera di sale.
Evita anche gli eccessi, se hai fatto qualche “pazzia” in gioventù ora è venuto il momento di fermarsi. I consigli di bellezza più utili sono quelli che riguardano il tuo stile di vita: non fumare, non bere mai oltre un bicchiere di vino più di due volte a settimana! Evita di bere troppo caffè, prediligi tisane rilassanti.
10. Tieniti le tue ore di riposo
Via gli eccessi, via l’alimentazione sbagliata, ma anche le ore di riposo contano molto nella bellezza e nella salute di una donna. Considera che attraverso il sonno, il corpo rinvigorisce e si rigenera, e i risultati si vedono soprattutto sulla pelle del viso, che appare più luminosa. Inoltre, se riesci a mantenere le 8 ore di riposo, darai più tempo ai tuoi prodotti notturni per agire sulla pelle.
Ti sono piaciuti i miei consigli di bellezza per pelli mature? Ne ho molti altri da darti, sia in materia di pulizia del viso, per restare giovani più a lungo o per truccarsi in modo da esaltare il fascino naturale della tua età. Continua a seguirmi qui sul blog o sulla mia pagina fb.
Sotto trovi i link di riferimento!
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATA?
VUOI CONFRONTARTI CON PERSONE CHE HANNO A CUORE LA PROPRIA PELLE MATURA? ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY