Cara amica, oggi scopriamo insieme una nuova moda che unisce fitness e yoga, anche se non si pratica con il corpo. Si tratta dello yoga facciale, una fantastica rivoluzione nel campo della bellezza, la quale elimina l’uso della chirurgia.
Lo yoga per il viso si basa su una serie di esercizi che aiutano a rallentare la formazione delle rughe. Si può dire che assuma il ruolo di ginnastica abituale della faccia, un po’ come l’allenamento del nostri fisico, per tenerci in forma.
In questo senso, la risonanza che sta avendo questa pratica è data anche da un grosso dibattito. Molte donne hanno molti preconcetti in proposito, e contestano la veridicità di un beneficio reale della ginnastica facciale. “Perché il viso avrebbe bisogno di allenamento?”
Parlando da esperta di cure per la bellezza, posso dirti che esistono esercizi utili, studiati nel campo dell’estetica che possono dare alcuni risultati interessanti.
Tuttavia, devi saper scegliere di chi fidarti quando segui un programma di fitness facciale, perché non tutte le beauty trainer sono abbastanza informate sull’argomento; e in giro, si trovano anche molti esercizi scorretti.
Ma qual è la teoria di fondo che supporta questo tipo di esercizi?
Yoga facciale: cos’è e perché praticarlo


Tutti gli esercizi di yoga per il viso si devono basare sulla contrapposizione di due forze, che spingono i muscoli in trazione o in opposizione.
Questo è il principio base di ogni tipo di esercizio fisico, ma nel caso del viso devi mettere un po’ più di attenzione.
Ricorda che la faccia è composta da piccoli muscoli, molto delicati, per tanto non devi mai mettere troppa forza durante la pratica dell’esercizio. Inoltre, devi sempre considerare il tipo di pelle che hai.
Se hai una pelle molto delicata, secca o tendente a couperose dovrai ridurre al minimo la tensione per evitare che la pelle del tuo viso subisca traumi.
Se invece hai una pelle più elastica e ricca di grasso e acqua, probabilmente puoi permetterti di fare gli esercizi in maniera un po’ più decisa.
Il mio consiglio è quello di saper sempre equilibrare le forze, sia se si fanno gli esercizi utilizzando solo il viso, sia se ci si aiuta con le dita.
Vediamo alcuni esercizi base, che possono aiutarti a mantenere inalterata la bellezza della tua pelle.
Esercizi di yoga facciale o “yoga del viso”


In questa sezione dell’articolo entriamo nel vivo della pratica della ginnastica facciale; ti mostro alcuni esercizi efficaci che ho selezionato io stessa.
Mi raccomando, ricorda che lo yoga è una ginnastica, è come tutti gli esercizi da alcuni risultati, ma non fa miracoli. Praticare lo yoga non ti esime dalla cura della pelle; se vuoi restare giovane dovrai, comunque, usare una crema anti age, ridurre fumo e alcolici al minimo e ..
Sorridere il più possibile. Lo stress è un fattore di invecchiamento importante; le rughe si formano per due motivi: con la perdita di tensione dei muscoli e il ripiegamento della pelle nei solchi che si formano quando inarchiamo le sopracciglia o corrucciamo il viso.
Ecco qui alcuni esercizi che possono aiutarti a ridurle.
1. Yoga facciale con stiramento della lingua
Assumi una posizione eretta e rilassata. Gira la testa verso destra e tira fuori la lingua; spostala il più possibile verso destra e resta cosi per 5 secondi.
Riposa un minuto e ripeti l’esercizio verso sinistra.
Fallo una seconda volta prima a destra e poi a sinistra.
2. Yoga facciale con lifting del mento
Espandi bene il torace in fuori, rilassa le spalla il più possibile e inizia a inspirare, alzando lentamente la testa verso il soffitto. Tira il collo verso l’alto e muovi la lingua, prima verso destra e poi verso sinistra.
Riposiziona la testa in avanti, in maniera naturale. Ora solleva leggermente il mento e tira gli angoli della bocca ai lati nella direzione della loro posizione. In questo modo crei una trazione fra i muscoli della bocca. Devi fare una specie di sorriso enfatizzato; ora inspira e respira, e ripeti per tre volte.
3. Lifting delle sopracciglia
Questo esercizio si può fare in due versioni distinte, in base al tipo di pelle:
Versione 1, Fronte semi-liscia
Posiziona le dita delle tue mani sull’arcata sopraciliare, premi leggermente con l’edita verso l’alto; poi, inizia a spingere delicatamente verso destra per l’occhio destro e verso sinistra per l’occhio sinistro. Resta in questa posizione di yoga facciale per due secondi.
Ora inizia apportare le dita verso il basso, mantenendo la posizione, e fai convergere la pelle della fronte leggermente verso lo spazio fra le sopracciglia, in prossimità dell’attacco del naso.
Questo è un trucco efficace per stirare le rughe che si formano ogni volta che corrughiamo la fronte.
L’uso delle dita è indicato per chi non tende ad accumulare molte rughette sulla fronte.
Variazione 2, fronte leggermente rugosa
Questa è una variante per chi tende ad accumulare più rughette sulla fronte.
L’esercizio di yoga facciale si pratica nello stesso modo, solo che al posto delle dita si usano i palmi delle mani. I palmi si devono appoggiare sull’arcata sopraccigliare, permettendo, così, alla pelle della fronte di restare distesa. Resta in questa posizione per 20 secondi e praticalo per 3 volte.
4 Lifting generale del viso
Questa è una ginnastica yoga per il viso un po’ complessa perché devi riuscire a trasformare il tuo viso in una sorta di maschera tragica antica.
Innanzi tutto devi rilassarti, poi forma una O con la bocca; la O deve essere un po’ allungata, aiutati con le dita, tirando il mento verso il basso; attenta, però a non cambiare la posizione della testa, la quale deve essere normale.
Tira in dentro le labbra e pensa di voler sorridere, senza perdere le posizioni dei muscoli.
Questo esercizio si basa su una contrapposizione di tutti i muscoli facciali: gli zigomi vengono spinti verso l’alto, le labbra tirano all’interno della bocca, mentre il mento tira verso il basso.
Resta 5 secondi in posa e ripeti 3 volte.
Per assicurarti la funzionalità del tuo yoga facciale, cerca di prenderti una ventina di minuti ogni mattina, appena sveglia e pratica questi esercizi o altri esercizi di yoga, preparati da una beauty trainer di cui ti fidi, e mi raccomando abbia sempre cura della tua pelle.
Se non l’hai ancora fatto, dai una lettura al mio articolo sulle creme per contorno occhi, potrai trovarlo utile nella scelta del trattamento dopo aver fatto la tua sessione di yoga viso!
Un caro saluto e alla prossima!
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATA?
VUOI CONFRONTARTI CON PERSONE CHE HANNO A CUORE LA PROPRIA PELLE MATURA? ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY