macchie della pelle

Macchie della pelle: come si formano e come eliminarle?

Cara amica, oggi ti parlo di uno degli inestetismi meno accettati dalle donne di una certa età e non solo, si tratta delle macchie della pelle.

Le macchie si presentano in diversi modi e possono colpire diverse zone della pelle, ma solitamente si concentrano sul viso. La loro formazione dipende soprattutto dall’avanzare dell’età e dai cambiamenti dei nostri tessuti.

Ma esistono dei modi per eliminarle?

In questo articolo ti insegno qualche trucco per rallentare la loro formazione.

Come si formano le macchie della pelle del viso?

macchie di pigmentazione

Le macchie sul viso si formano perché, con l’avanzare degli anni, la melanina non ha più una distribuzione uniforme e tende a creare macchie di colore diverso. In sostanza, nei punti in cui si concentrano maggiormente i melanociti si possono formare delle macchie dette lentiggini solari senili.

Dal punto di vista della salute non sono nocive, ma esteticamente assomigliano a delle lesioni tumorali, quindi, è sempre bene farsi controllare se ci si accorge dell’insorgere di una macchia.

Il loro diametro può toccare pochi millimetri, fino a sfiorare un centimetro.

Quando la nostra pelle inizia a risentire di una iper pigmentazione in alcune zone e viene esposta al sole, per qualche ora al giorno; allora possono emergere le lentigo solari.

Un’altra causa è riscontrabile nell’abitudine di fare la lampada abbronzante; molto dannosa per la pelle.

Come prevenire le macchie dell’età?

Le macchie dell’età si possono prevenire, ma occorre molta attenzione!

Dato che i raggi ultravioletti contribuiscono a formare le macchie della pelle è necessario evitarli il più possibile.

Questo non vuol dire non uscire più di casa, ma privilegiare (quando si può) le uscite nelle ore tardo- pomeridiane o serali. Considera che in queste ore i raggi UVA e UVB sono molto meno intensi e quindi provocano minore danno alla pelle.

Ma funziona così anche d’inverno? I raggi UVB che colpiscono la pelle con una potente intensità, raggiungendo il derma e causando anche le scottature da esposizione, sono presenti in quantità dannose solo d’estate.

Non ci si può salvare da i raggi UVA che hanno una capacità molto simile di raggiungere il derma nelle ore di punta e sono presenti tutto l’anno. Pertanto se si deve uscire necessariamente nelle ore di tarda mattinata e primo pomeriggio (11-16) è bene utilizzare una buona protezione solare.

Perché le protezioni funzionano contro la formazione delle macchie?

Le protezioni solari sono arricchite con fotoriflettenti minerali, naturali in polvere. Questa è la sostanza che agisce come scudo protettivo per la pelle, evitando che i raggi ultravioletti arrivino allo strato del derma.

In sostanza, agiscono riflettendo la luce, ecco perché si chiamano “foto riflettenti”.

I fotoriflettenti sono di diverso tipo, i più noti sono:

  • Ossido di zinco
  • biossido di Titano
  • argille

Ci sono poi i nanomateriali, ma non sono consigliati fra i fotoriflettenti più sicuri, perché per via della loro dimensione potrebbero riuscire a penetrare nelle cellule della pelle, e gli effetti potrebbero essere tossici.

Evita quindi prodotti solari che contengono nanomateriali.

I migliori sono l’Ossido di Zinco e il Biossido di Titanio. Questi minerali hanno un’ottima capacità riflettente e vengono ampiamente usati in diversi prodotti per la protezione solare e in cosmetica.

Attenzione, però, per la loro natura di ossidi necessitano di essere stabilizzati affinché non generino radicali d’ossigeno nella pelle; quindi quando acquisti un cosmetico devi assicurarti che venga usata la procedura corretta e che le polveri non vengano trasformate in nanomateriali.

Le argille, invece, sono sedimenti finissimi, costituiti da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.

L’uso delle Argille come fotoriflettenti è meno rischioso e meno laborioso rispetto all’uso degli ossidi.

Prodotti e cosmetici per le macchie della pelle

creme solari

Ci sono molti cosmetici che hanno un’ottima protezione solare:

  • creme solari, oli
  • spray
  • creme per il viso
  • fondotinta in polvere
  • fondotinta in crema
  • rossetti

Questi prodotti si possono trovare in qualunque negozio di cosmetica, come Gardenia, Douglas o Sephora, altrimenti, puoi trovarli in farmacia.

Fai attenzione all’etichetta dei prodotti e controlla che siano idonei al tuo tipo di pelle. Ricorda che se hai una pelle molto chiara dovrai proteggerti con dei cosmetici che abbiano una protezione più alta rispetto a chi ha una pelle scura.

Come eliminare le macchie dell’età?

In giro si trovano moltissimi consigli naturali per eliminare le macchie della pelle, ma se devo darti il mio parere di esperta della bellezza devo avvisarti che non sono cure realmente efficaci.

Puoi trovare rimedi casalinghi come succo di limone, bicarbonato, acqua ossigenata, fino all’uso delle cipolle; ma purtroppo devo dirti che nulla di tutto ciò può riparare un danno profondo come quello dei raggi UVA e UVB al derma della pelle.

Se vuoi davvero curare la tua pelle e migliorare l’aspetto delle macchie, devi affidarti alla medicina estetica.

Due rimedi importanti sono:

  • Il Curettage motorizzato, che consiste in un’esfoliazione profonda eseguita una curette ad anello, utilizzando la meccanica vibrante .
  • Il Peeling chimico che permette il distacco degli strati dell’epidermide più esterni, grazie all’uso di prodotti esfolianti, come l’acido glicolico e salicilico,

Mi raccomando per ogni evenienza monitora continuamente la forma delle tue macchie e sottoponiti sempre a controllo medico, per assicurarti che sia tutto a posto.

Se vuoi prenderti cura della tua pelle, assumi la buona abitudine di fare uno skincare quotidiano e usa cosmesi di qualità. Ad esempio, le creme al retinolo che aiutano le cellule a risanarsi, migliorando l’uniformità del carnato.

Continua a seguirmi per altre curiosità sulla bellezza matura, presto altri consigli per restare ogni giorno bella e in forma!

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATA?

VUOI CONFRONTARTI CON PERSONE CHE HANNO A CUORE LA PROPRIA PELLE MATURA? ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY