eyeliner palpebra cadente

Eyeliner palpebra cadente: il trucco adatto non solo alla pelle matura

Cara amica, l’argomento di oggi so che ti appassionerà molto, perché, prima o poi, tutte dobbiamo fare i conti con la palpebra che si rilassa e diventa cadente.
E a questo proposito, la maggior parte di noi ha iniziato a ricercare l’argomento eyeliner palpebra cadente su Google sperando di capire meglio come destreggiarsi con ombretti matite ed eyeliner.
Ti tranquillizzo subito, fortunatamente qualche piccolo trucchetto per far apparire gli occhi meno infossati esiste.


Non ti crucciare se pensi che sia una prerogativa degli anni che passano perché talvolta anche persone decisamente più giovani presentano questo difetto che è puramente genetico.
L’anomalia dovuta al passar del tempo consiste nel trovarsi della pelle in eccesso nell’angolo esterno dell’occhio che gli conferisce uno sguardo ben poco luminoso; può anche accadere che, come nel mio caso solo un occhio presenti il cedimento oppure anche che il rilassamento si presenti su tutto l’occhio. Se poi sono anche presenti atre imperfezioni come occhiaie o borse, bisogna proprio correre ai ripari con un make up adatto.
E allora come applicare l’eyeliner per esaltare lo sguardo anche in questa condizione?


Eyeliner palpebra cadente: come correggere gli occhi incappucciati?

eyeliner occhi cadenti

Il segreto è non appesantire, non disegnare linee discendenti e creare illusione ottica.
Certo utilizzare l’eyeliner per palpebre cadenti richiede un po’ di pratica ma una volta presa la mano sarà molto più semplice e il risultato ti stupirà.
Esistono varie tipologie di applicazione che hanno in comune uno strumento indispensabile: un ottimo eyeliner con pennello fine e molto resistente (anche waterproof).
Il colore deve essere necessariamente opaco e possibilmente nero.
Bisogna prestare attenzione a non cercare di correggere eventuali errori ripassando sulla linea ed ispessendola; è una pratica molto comune ma si rischia l’effetto ”panda”. Meglio piuttosto cancellare lo sbaglio con un bastoncino cotonato e ripartire.

Ma come posso fare per non fare sbavare l’eyeliner?

eyeliner occhi cadenti


Innanzitutto per ottenere un buon risultato occorre stendere un primer occhi, regola che vale per tutti ma in particolar modo per gli occhi incappucciati: l’oleosità che si crea fra le pieghe cercherà in tutti i modi di far migrare il trucco.
Poi come dicevamo poc’anzi fare molta attenzione alla scelta dell’eyeliner e della sua qualità.
Se abbiamo deciso di applicare anche l’ombretto (cosa raccomandatissima perché è proprio in questo modo che riusciremo a minimizzare un occhio incappucciato) questo va applicato prima.
In questo modo avremo un’ulteriore base su cui far aderire l’eyeliner.

Come mettere l’eyeliner sulla palpebra cadente

Dopo aver preparato sapientemente la base possiamo procedere in 2 modi differenti:
1.Il primo modo, quello più semplice e adatto a chi vuole un risultato più naturale, consiste nell’applicare l’eyeliner partendo dall’interno dell’occhio a piccoli tratti fino ad arrivare al lato esterno.
Questa operazione va fatta in modo molto paziente e il tratto deve necessariamente fermarsi alla fine dell’occhio, anzi anche un millimetro prima: questo perché andando oltre rischiamo di abbassare ulteriormente lo sguardo anziché aprirlo.
La linea deve essere estremamente sottile per non impegnarci lo spazio della palpebra mobile che in questo caso è già cosi poca.
Questa linea andrà poi sfumata con un pennellino sottile proprio per conferirgli quell’effetto leggerezza;

2.Il secondo modo è un po’ più grafico ed elaborato perché consiste nel creare un’ala all’estremità dell’occhio.
Sottolinea l’occhio esattamente come nel punto 1 fermandoti prima di uscire dall’occhio.
Ad occhi aperti crea un piccolo punto all’estremità dell’occhio verso la fine del sopracciglio in modo che si possa vedere anche ad occhi chiusi.

Collega questi 2 punti. Questa piccola ala ti permetterà di aprire lo sguardo. Decidere dove far arrivare la linea dell’eyeliner prima di effettuarlo e ad occhi aperti è l’unico modo possibile per non ritrovarsi, una volta truccato e aperto l’occhio linee discendenti che conferiscono un aria triste.
A questo punto abbiamo applicato l’eyeliner e quindi incorniciato lo sguardo.

Eyeliner sotto l’occhio: sì o no?

No. Decisamente.
Per quale motivo?
Né l’eyeliner né la matita sono indicati se vogliamo aprire lo sguardo.
L’occhio con la palpebra scesa non ha già spazio e luminosità sulla parte superiore della palpebra mobile, definirlo anche al di sotto renderebbe solo l’occhio più piccolo.
Posso quindi consigliarti al posto di eyeliner o matita nera, di applicare una matita color burro all’interno dell’occhio.

Prova quindi ad esercitarti e, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivimi!

Grazie per aver letto il mio nuovo articolo.

Continua a seguirmi per rimanere aggiornata sulle novità, quelle adatte anche per la nostra pelle matura!
E se lo hai trovato interessante e pensi che possa aiutare qualche altra amica ”belladai40” a valorizzarsi, condividi!

Alla prossima!